La mia auto elettrica

La mia Auto Elettrica 

L'auto elettrica, la Mercedes EQA 250+ Sport Plus raccontata giorno per giorno.


twitter
linkedin

twitter
linkedin

La mia Mercedes EQA elettrica 

La mia Mercedes EQA elettrica non è una testata giornalistica, ne un prodotto editoriale ma è un blog personale in cui le pubblicazioni sono effettuate senza nessuna periodicità 

I consumi della mia Mercedes elettrica: un'analisi approfondita dei consumi delle auto elettriche

2023-06-19 13:09

Pippo Ferrante

Mercedes EQA: i consumi, auto elettrica, auto elettrica Mercedes, consumi auto elettrica,

I consumi della mia Mercedes elettrica: un'analisi approfondita dei consumi delle auto elettriche

Mercedes EQA 250+: il primo esempio pratico sui reali effettivi consumi delle auto elettriche nella normale vita quotidiana: casa, lavoro e tempo libero.

 

 

 

Un'analisi approfondita dei consumi delle auto elettriche

 

 

 

Ciao a tutti gli appassionati di auto elettriche!

Oggi voglio parlare di un argomento fondamentale per chiunque guidi un veicolo elettrico: i consumi

Molti di voi potrebbero chiedersi quanto effettivamente consuma un'auto elettrica come la mia  Mercedes EQA 250+. In questo articolo, e nell'intero blog, approfondirò i fattori pratici che influenzano i consumi delle auto elettriche e condividerò la mia esperienza personale con la mia Mercedes elettrica.

 

Efficienza energetica e autonomia: Le auto elettriche sono conosciute per la loro efficienza energetica e la capacità di offrire un'ampia autonomia. L'efficienza energetica dipende da diversi fattori e nelle pratica posso dirvi che quelli che incidono di più  sono:  la modalità di guida, le condizioni della strada, la velocità e l'utilizzo di dispositivi di bordo come il climatizzatore. È importante sottolineare che ogni veicolo elettrico ha le proprie specifiche e caratteristiche che influiscono sui consumi.

 

Impatto delle condizioni stradali e della velocità: Le condizioni della strada, come pendenze e superfici irregolari, possono influenzare i consumi delle auto elettriche. In salita, ad esempio, l'auto potrebbe richiedere una maggiore potenza per superare l'ostacolo, consumando più energia. Allo stesso modo, la velocità di guida può incidere notevolmente sui consumi. Guidare a velocità più elevate comporta una maggiore resistenza dell'aria, che può ridurre l'autonomia del veicolo.

 

Impatto dell'utilizzo di dispositivi di bordo: L'utilizzo di dispositivi di bordo come il climatizzatore, il riscaldamento o la radio può influenzare i consumi delle auto elettriche. È importante tenere presente che l'energia utilizzata per alimentare questi dispositivi viene prelevata dalla batteria dell'auto, riducendo l'autonomia complessiva. Ma anche sostare con lo sportello aperto e l'auto accesa incide, le luci interne pur a bassissimo consumo sono sempre un segno meno alla carica. In sintesi quello che voglio dirvi è che quando qualcuno dice che devi modificare le tue abitudini ed il tu stile di stare in auto è più questo quello che si intende. 

 

La mia esperienza con la Mercedes EQA: la mia Mercedes EQA si dimostra un'auto elettrica efficiente ed ecologica. In base alla mia esperienza personale, ho notato che i consumi dipendono principalmente dallo stile di guida e dalle condizioni della strada. Adottare uno stile di guida anticipativo e regolare la velocità in modo ottimale può contribuire a ridurre i consumi. Utilizzare la funzione Charge di rigenerazione della carica è una ottima scelta perchè l'effetto è veramente misurabile. 

Inoltre, ho notato che l'utilizzo di dispositivi di bordo come il climatizzatore può avere un impatto significativo sui consumi. Quando possibile, cerco di utilizzare al minimo tali dispositivi per massimizzare l'autonomia della mia Mercedes EQA.

Conclusioni: I consumi delle auto elettriche dipendono da diversi fattori, tra cui lo stile di guida, le condizioni della strada e l'utilizzo di dispositivi di bordo. È importante considerare questi aspetti per ottimizzare l'autonomia e l'efficienza delle auto elettriche.

Ho messo in carica per 45minuti l'EQA in una colonnina di ricarica ad 11Kw. Ho descritto autonomia ed altro nel post “L'autonomia reale e l'esempio della mia Mercedes EQA 250+

 

Ricordate che ogni veicolo elettrico ha le proprie specifiche e caratteristiche, quindi è sempre consigliabile fare riferimento al manuale del proprietario e alle indicazioni del produttore per ottenere informazioni precise sui consumi.

Continuate a seguirmi su "La mia Auto Elettrica" per ulteriori approfondimenti sul mondo delle auto elettriche e le mie esperienze con la mia amata Mercedes EQA. Insieme possiamo scoprire sempre di più su questa tecnologia rivoluzionaria e sostenibile.

il blog della Mercedes EQA 250+